Chi siamo
La scuola dell’infanzia Maria Ausiliatrice nasce, gestita dalla signorina Triferò Rosa, nel 1970 in Viale Libertà a Giarre.
Nel 1992 viene rilevata da Musumeci Giuseppina, attuale proprietaria, trasferendosi in Corso Lombardia e successivamente nel 2002 nasce la nuova sede in Via A. Gramsci n 50.
La struttura è composta da un ingresso, due aule, di cui una viene utilizzata principalmente come laboratorio musicale e multimediale, infatti è dotata di stereo, tastiera, televisore, lettore DVD e di computer didattici per i primi approcci ai linguaggi multimediali e alle nuove tecnologie della comunicazione, mentre l’altra viene utilizzata per le attività di pittura, di manipolazione, giochi, ecc.
Oltre alle due aule c’è anche un salone dove si svolgono le attività motorie e psicomotorie, giochi di gruppo e tutte le esperienze libere e guidate finalizzate al controllo del corpo e del movimento.
Il tutto è affiancato da due spazi esterni dei quali si usufruisce ai fini delle attività all’aperto e pedagogiche. Questi spazi sono attrezzati di scivoli , altalene, bruco tunnel, tartarughe a molla e casetta.
Tutti gli spazi interni ed esterni consentono in modo confortevole di svolgere tutte le varie attività usufruendo degli arredi e delle attrezzature.
Infine per quanto riguarda la struttura c’è anche da dire che è provvista di un parcheggio antistante che permette ai genitori di parcheggiare per poter lasciare comodamente i bambini a scuola.
Per quanto riguarda l’attività educativa e didattica, la scuola Maria Ausiliatrice, seguendo in modo particolare le tappe evolutive del bambino, si configura “Scuola del bambino e per il bambino” e promuove:
La maturazione dell’identità, come raggiungimento della sicurezza e della stima di sé e della fiducia nelle proprie capacità;
La conquista dell’autonomia, intesa come capacità di concepire scelte e di rendersi disponibile al rispetto di valori universali condivisibili;
Lo sviluppo delle competenze sensoriali, intellettuali, linguistiche, al fine dell’interpretazione e produzione dei vari tipi di messaggi.