Alfabetizzazione d'inglese

L’età della scuola dell’infanzia è molto propizia all’acquisizione di suoni, intonazione e ritmi delle lingue, grazie all’estrema duttilità dell’apparato fonico dei bambini in questa fase si crescita.

L’attività mira a sviluppare le prime competenze lessicali e linguistiche in lingua inglese attraverso un approccio ludico, funzionale e comunicativo, ma è anche importante per la formazione di un atteggiamento positivo verso l’apprendimento della lingua, base per ogni successivo apprendimento dell’inglese e delle altre lingue straniere.

Inoltre favorisce un atteggiamento mentale di apertura nei confronti di culture diverse, stimolando la curiosità del bambino sia verso i punti di contatto della cultura straniera con la propria, sia verso le divergenze, in modo da rendere queste ultime fonte di arricchimento.

Per fare ciò l’insegnante utilizzerà una metodologia ludica e motivante per i bambini (giochi, canzoni, schede didattiche, ecc).

Il lessico proposto sarà strettamente legato sia all’esperienza di vita quotidiana ( il saluto, i numeri, i colori, la famiglia, le parti del corpo, gli animali i cibi, le festività, il tempo atmosferico), sia al mondo immaginario dei bambini, per stimolare la fantasia e l’interesse.